3Dbit

La 3DBit è una start-up costituita con lo scopo principale di sviluppare e diffondere le nuove tecnologie per la prototipazione rapida e di stampa 3D, ovvero per la produzione di prototipi e più in generale di oggetti tridimensionali, per conto proprio o terzi, per vari settori produttivi. 3DBit si rivolge ad una grande fetta di aziende di piccole, medie e grandi dimensioni che operano in differenti settori e fasce di mercato. settore manifatturiero industriale settore elettronico settore aereonautico Settore calzaturiero Gioelleria e fashion design Settore Medicale ed ortopedico Settore dentale/ortodentale Settore nautico Settore ottico Settore illuminotecnica Gadgettistica ed hobbistica Rubinetteria ed arredo bagno
3Dbit
3Dbitvenerdì, Marzo 7th, 2025 at 6:49pm
Per la prima volta un componente metallico stampato in 3D in orbita è tornato sulla Terra per essere analizzato.
Ora il primo campione sarà analizzato nel Laboratorio dei Materiali e Componenti Elettrici dell'ESTEC e confrontato con stampe realizzate sulla Terra per studiare gli effetti della microgravità sul processo di stampa. Il secondo campione sarà consegnato all'Università Tecnica della Danimarca (DTU).
#3DBIT
3Dbit
3Dbitgiovedì, Febbraio 27th, 2025 at 6:05pm
I maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, attivi da oltre 25 anni, hanno scelto di fondere il sapere artigianale con strumenti digitali avanzati per dare vita a opere ispirate agli ulivi millenari della Puglia, riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
La lavorazione delle opere è avvenuta attraverso tecniche di scansione 3d e modellazione digitale, che hanno permesso di riprodurre fedelmente la fisionomia e le caratteristiche degli ulivi originali.
#3dbit
3Dbit
3Dbitlunedì, Febbraio 10th, 2025 at 7:41pm
🚀 **Rivoluziona i tuoi prodotti con la scansione 3D e il reverse engineering!** 🔧

Siamo orgogliosi di offrire servizi avanzati di scansione 3D e reverse engineering per il settore metalmeccanico. Ecco come possiamo aiutare la tua azienda a crescere:

✅ **Precisione Assoluta:** Le nostre tecnologie di scansione 3D garantiscono una riproduzione dettagliata e fedele dei tuoi componenti.
✅ **Progettazione Rapida:** Riduci i tempi di sviluppo con il nostro servizio di reverse engineering.
✅ **Ottimizzazione Processi:** Migliora l'efficienza dei tuoi processi produttivi con soluzioni su misura.
✅ **Assistenza Completa:** Supporto continuo, dalla scansione iniziale all'implementazione finale.

📈 **Applicazioni pratiche:**
- Controllo qualità dei componenti
- Ricostruzione digitale di parti danneggiate
- Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti
- Verifica delle tolleranze e allineamento assemblaggi

👉 Scopri come possiamo fare la differenza per la tua azienda! Contattaci per una dimostrazione pratica e per saperne di più.

📞 +39 349 5339645
✉️ info@3dbit.it
🌐 www.3dbit.it

Investi nell'innovazione e porta la tua azienda al livello successivo con *3Dbit*

#Scansione3D #ReverseEngineering #Innovazione #stampa3d #Efficienza
3Dbit
3Dbitlunedì, Febbraio 10th, 2025 at 1:00pm
E' già da qualche anno che la scansione 3D è diventata di utilizzo comune per il personale di conservazione dei musei nell'acquisizione di dati tridimensionali accurati e non invasivi su di un'opera d'arte. A seconda del progetto, le informazioni digitali possono essere esaminate o manipolate con software 3D per supportare la ricerca, o stampate per essere utilizzate come modello.

Le scansioni 3D forniscono una rappresentazione altamente accurata e vengono utilizzate come modelli per preparare il supporto e l'esposizione prima dell'arrivo dell'opera dall'istituzione prestante. Lo stesso processo è stato recentemente utilizzato in diversi progetti di conservazione di cornici ornate, dove gli elementi mancanti sono stati sostituiti con scansioni 3D stampate di parti esistenti. La tecnologia viene anche sviluppata come strumento di ricerca analitica per la conservazione. Le opere d'arte scansionate possono essere sovrapposte con precisione per comprendere meglio le variazioni tra le versioni delle sculture in fusione.
#3dbit
3Dbit
3Dbitsabato, Febbraio 8th, 2025 at 8:00pm
La tecnologia della stampa 3D sta vivendo un momento di grande spinta nel settore delle costruzioni, tuttavia ci sono ancora alcune criticità da risolvere. Oltre all’individuazione del materiale di stampa ottimale per migliorare le prestazioni ed aumentare la sostenibilità del comparto, troppo energivoro ed emissivo, un altro problema della stampa 3D per l’edilizia è la difficoltà nel realizzare forme complesse utilizzando proprio il cemento o il calcestruzzo. In piccola scala, la stampa 3D utilizza miscele plastiche come “inchiostro”, ma la costruzione di una casa richiede ben altri materiali.
Negli ultimi anni perciò le aziende del settore hanno convertito la piccole stampanti 3D, in grandi macchine additive capaci di stampare in poche ore intere parti di edifici.
#3dbit
3Dbit
3Dbitmercoledì, Febbraio 5th, 2025 at 8:00pm
La crescente domanda di droni che ormai trovano applicazione in numerosi settori, tra cui l’agricoltura di precisione, l’industria, la sicurezza e la difesa, oltre al settore sanitario, vede la loro produzione sempre più orientata all’uso della tecnologia additiva.

Una scelta, quella della stampa 3D, determinata principalmente per migliorare la progettazione e la loro sostenibilità. Tra i maggiori vantaggi spiccano, infatti, la capacità di ottimizzare il design, alleggerire il peso, produrre componenti in tempi brevi e un uso intelligente dei materiali.